COLLEGAMENTI
Mappa del sito
- 13.1.2A-FESRPON-PI-2021-28 - “Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”
- 13.1.1A-FESRPON-PI-2021-122 - “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”- reti locali, cablate e wireless, nelle scuole
- 10.2.2A-FSEPON-PI-2021-199 - Competenze chiave e dimensione relazionale - Apprendimento e socialità
- 10.8.6.A -FESRPON-PI-2020-223 - azioni per l'allestimento di centri scolastici digitali - smart class
- 10.8.1.A1-FESRPON-PI-2015-104 - rete wifi e gestione in lan delle lezioni
SPILLO ON LINE - giornalino scolastico
Il giornalino Spillo è nato alcuni anni fa e, con il passare del tempo, ha assunto un carattere più stabile, una veste grafica più elaborata, un ruolo importante per le molteplici funzioni che riveste. Il giornalino scolastico è un importante strumento didattico che si è sempre dimostrato efficace e valido nel motivare e stimolare gli alunni alla scrittura. Abitua anche i ragazzi a progettare l’atto comunicativo in chiave di target (il ragazzo che scrive l’articolo sa che non si rivolge ad un interlocutore astratto e fittizio, ma ad un pubblico vero e facilmente identificabile: i miei compagni di classe, di scuola, di età, i genitori, gli operatori, ...) Nel nostro Istituto, infatti, esiste un grande fermento di idee, sperimentazioni ed esperienze didattiche che attraverso il giornalino trovano la possibilità di mettersi in luce, documentando il proprio percorso professionale, comunicando efficacemente con i cittadini e, soprattutto, condividendo conoscenze, esperienze e competenze. Con questa iniziativa “il fare scuola intensifica la propria intenzione educativa ed i suoi effetti di formazione verso quella metafinalità educativa che è l’educazione alla convivenza democratica”, verso i traguardi che portano autenticamente la ragione di grandi e piccini a pensare e produrre veramente in autonomia e, nello stesso tempo, con la preoccupazione costante di riflettere, conoscere ed agire nella prassi della vita di tutti i giorni, risultando il più possibile condivisa.
I nostri numeri publicati: