COLLEGAMENTI
Mappa del sito
- 13.1.2A-FESRPON-PI-2021-28 - “Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”
- 13.1.1A-FESRPON-PI-2021-122 - “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”- reti locali, cablate e wireless, nelle scuole
- 10.2.2A-FSEPON-PI-2021-199 - Competenze chiave e dimensione relazionale - Apprendimento e socialità
- 10.8.6.A -FESRPON-PI-2020-223 - azioni per l'allestimento di centri scolastici digitali - smart class
- 10.8.1.A1-FESRPON-PI-2015-104 - rete wifi e gestione in lan delle lezioni
Plesso Gian Burrasca - scuola dell'infanzia
Il plesso della scuola dell'infanzia Gian Burrasca è situato in Via Pozzo Strada 12/1.
E' disposto su due livelli (un piano terra e un seminterrato).
A piano terra la scuola è dotata di 6 aule con rispettive antiaule, una palestra per il gioco libero e le attività di psicomotricità, un'infermeria, un'aula sussudi, ampie sale igieniche per i bambini e servizi igienici per gli adulti.
Le aule sono ampie e luminose e all'esterno vi è un piccolo cortile/giardino attrezzato con giochi.
Nella cucina, collocata nel seminterrato, vengono preparati i pasti freschi serviti ai bambini per pranzo.
Grazie ai "robot" e di alcuni tablet in dotazione alla scuola vengono introdotte le prime attività di coding e di didattica innovativa. L'impegno della Baricco è quello di dotare a breve il plesso di un monitor interattivo per una didattica innovativa e inclusiva che possa fruire di strumenti e metodologie diversificate.
La referente del plesso è l'ins.Mattea Zoja.
Clicca qui per conoscere la nostra Scuola: benvenuti!