Scuola Futura
Tel. 011.01168300 - Posta ordinaria: TOIC8CD00E@istruzione.it | PEC: TOIC8CD00E@pec.istruzione.it

COLLEGAMENTI

Mappa del sito

Amministrazione Trasparente
Progetti Curricolari/Extracurricolari
PTOF

eTwinning

Che cos’è eTwinning? 

Il progetto eTwinning, il cui referente nazionale è Indire (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa), offre una piattaforma digitale protetta per gli insegnanti e gli studenti di scuole europee, permettendo loro di comunicare, collaborare, sviluppare e condividere progetti, favorendo lo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza europea (linguistiche, digitali, sociali e civiche), internazionalizzando e innovando l’istruzione scolastica. L’intento è non solo di promuovere la cittadinanza attiva, ma anche la creatività, l’originalità rendendo qualitativamente migliore ed efficace l’apprendimento dei nostri studenti. 

In eTwinning è possibile realizzare progetti didattici a distanza (detti anche “gemellaggi elettronici”) in cui le attività sono progettate e attivate utilizzando le TIC. La collaborazione e l’interazione tra le classi partner avviene all’interno di un’area virtuale detta “TwinSpace”, uno spazio di lavoro online dedicato al progetto, pensato per incentivare la partecipazione diretta degli alunni e la condivisione di materiale multimediale (immagini, video, presentazioni e documenti) in modo semplice e sicuro. 

https://school-education.ec.europa.eu/it/etwinning 

https://www.indire.it/ 

Alcune classi della scuola secondaria Maritano sono impegnate in progetti eTwinning con alcuni compagni di altri paesi europei. 

I progetti attivati nella scuola secondaria: 

Per l’a.s. 2022-2023 

  1. THE STREET HEART OF EUROPE con la 3^C 

Gli studenti esploreranno le loro città alla ricerca di manifestazioni di arte urbana e incorporeranno le loro foto di opere di Stret Art delle loro città in una mappa interattiva collaborativa. Includeranno un testo che descrive il luogo in cui è collocata l'opera d'arte e qualsiasi altra informazione interessante a riguardo, sia in inglese che nella lingua madre. Possono aggiungere materiali per arricchire il loro contributo come schizzi o interpretazioni artistiche da loro create di quelle manifestazioni di arte urbana. Con l'attività, gli alunni verranno a conoscenza delle diverse nazioni che costruiscono la comunità europea. Impareranno ad apprezzare la diversità artistica e linguistica in Europa, scoprendo al tempo stesso il patrimonio culturale delle scuole partner, comprendendo e rispettando il fatto che la vita in Europa è culturalmente diversificata. Creando una mappa collaborativa, svilupperanno un senso di appartenenza alla comunità europea e questo ci aiuterà a motivare i nostri studenti ad apprendere 

per l’a.s. 2023-2024 sono: 

  1. ECO TEAM con la classe 2^C. 

Il progetto intende approfondire il modello delle 3R (Reduce, Reuse, Recycle) con l’intento di aumentare la consapevolezza sui problemi ambientali e l’interazione uomo e ambiente. I paesi partecipanti sono: Italia (IC Baricco- Maritano), Turchia (Meydan Ortaokulu – Batman e Malazgirt Ortaokulu - Gaziantep), Francia Collège Victor Schoelcher – Sainte Cecile Les Vignes, Romania, Slovacchia Spojená škola internátna, Námestovo). 

https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning/projects/eco-team-0/twinspace 

 

Booklet: pdf nella cartella disseminazione 

 

  1. TIME TO HIT THE AIRWAVES! LETS RECORD A PODCAST con la classe 2^A 

In questo progetto gli studenti italiani realizzeranno alcuni podcast relativi a topics, quali musica, sports, cucina, social, etc.  tramite la scrittura collaborativa. I paesi partecipanti sono: Italia  (IC Baricco- Maritano) e Spagna (IES San Blas - Añover de Tajo). 

https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning/projects/time-hit-airwaves-lets-record-podcast/twinspace 

Cartella con mp3: eTwinning podcast 

 

  1. KINDNESS CAN SAVE US con la classe 1^A 

Gli allievi definiranno che cos’è la gentilezza per loro; vedranno video sulla gentilezza e come alcune opere d’arte l’hanno rappresentata. Seguirà la realizzazione di un ebook con i loro disegni. I paesi partecipanti sono: Italia (IC Baricco- Maritano e Settimo 4- Settimo Torinese) e Slovacchia (Základná škola s materskou školou Karola Rapoša, Brezno). 

https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning/projects/kindness-can-save-us/twinspace 

Ebook: https://read.bookcreator.com/LBzdzT2xKsW8h7IzAFLq82SXIS33/LPbbHZFSQ-6tkLMwORdMlA/wPCHEUlVTw-vGxftsEpSAQ 

 

 per l’a.s. 2024-2025 sono: 

  1. TO BE GREEN OR NOT TO BE GREEN? Con la classe 2^C e con gli studenti Erasmus + Spagna 
    Lo scopo del progetto Erasmus+ e eTwinning è conoscere l'ambiente e comprendere meglio cosa tutti possono fare per la sua protezione soprattutto in una prospettiva europea. Il nostro progetto mira a valorizzare un mondo meraviglioso e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità europea. Nella prima parte del progetto gli studenti presenteranno sé stessi e la loro scuola/città; successivamente parteciperanno a una serie di attività in modo collaborativo utilizzando gli strumenti TIC per condividere il loro lavoro con gli altri studenti della loro scuola. I paesi partecipanti sono: Italia (IC Baricco- Maritano) e Spagna (la scuola Colegio Gala con cui si è organizzata la mobilità allievi nel mese di novembre). 

https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning/projects/be-green-or-not-be-green/twinspace 

 

OUR HERITAGE THROUGH VR/AR con la classe 3^C 

 

  1. Gli studenti collaboreranno con compagni di un’altra scuola europea per creare tour inclusivi e gratuiti delle loro città. Utilizzando la tecnologia VR/AR, gli studenti mostreranno i principali siti storici e culturali, promuovendo la comprensione e l'apprezzamento del patrimonio culturale nelle diverse comunità. Questo compito di realtà mira a fornire a tutti un modo coinvolgente e accessibile per esplorare e conoscere diverse storie culturali. I paesi partecipanti sono: Italia (IC Baricco- Maritano) e Spagna (Istituto Nuova Ceip di Segovia). 

 

https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning/projects/our-heritage-through-vrar/twinspace 

 

CLIMAATE CHANGE ACTION – FROM LOCAL TO GLOBAL con gli studenti del gruppo Erasmus+ Germania 

 

  1. Si tratta di un progetto di collaborazione Erasmus+ ed eTwinning incentrato sulla sensibilizzazione sui cambiamenti climatici. Gli studenti di entrambe le scuole lavoreranno insieme per conoscere i cambiamenti climatici, identificare le sfide ambientali locali e agire per migliorarne l’impatto. Coinvolgendo la comunità scolastica, documenteranno i progressi, condivideranno buone pratiche e creeranno un podcast per riflettere sulla loro esperienza e presentare i risultati. I paesi partecipanti sono: Italia (IC Baricco- Maritano) e Germania (Staatliche Realschule an der Salzstraße, Kempten). 

https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning/projects/climate-change-action-local-global/twinspace/members-list