COLLEGAMENTI
Mappa del sito
Accesso civico
Albo
Amministrazione Trasparente
HOMEPAGE
INVALSI
Orientamento/Open Day
Pago in rete
Plessi
Polizza Assicurazione
PON
- 13.1.3A-FESRPON-PI-2022-82 - Azione 13.1.3 – “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo”
- 13.1.5A-FESRPON-PI-2022-150 – “Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia”
- 13.1.2A-FESRPON-PI-2021-28 - “Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”
- 13.1.1A-FESRPON-PI-2021-122 - “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”- reti locali, cablate e wireless, nelle scuole
- 10.2.2A-FSEPON-PI-2021-199 - Competenze chiave e dimensione relazionale - Apprendimento e socialità
- 10.8.6.A -FESRPON-PI-2020-223 - azioni per l'allestimento di centri scolastici digitali - smart class
- 10.8.1.A1-FESRPON-PI-2015-104 - rete wifi e gestione in lan delle lezioni
Privacy/DPO
Progetti Curricolari/Extracurricolari
Progetti finanziati
PTOF
Recupero
Registro Elettronico
Sportello d'ascolto
Studenti e Famiglie
Organizzazione
Regolamenti
- Regolamento d'Istituto
- Patto di corresponsabilità
- Patto di corresponsabilità pasto domestico
- Regolamento palestra
- Carta dei servizi
- CCNL/Codice disciplinare
- Protocollo di inclusione alunni stranieri
- Regolamento attività negoziale
- Regolamento sciopero
- Regolamento riunioni OOCC
- Gestione documentale
- Regolamento Fumo
Orari e Info
Didattica
Iscrizioni
Curricula
Il curriculum di una scuola organizza e descrive l'intero percorso formativo compiuto dal discente, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado, definendo con chiarezza obiiettivi, contenuti, strumenti e metodologie didattiche concepiti in maniera organica per definire un percorso nel quale si intrecciano e si fondono i processi cognitivi e quelli relazionali.
L'I.C. Baricco definisce un curriculum verticale in cui tutti i docenti dei tre ordini di scuola si confrontano e si coordinano per realizzare il profilo d'uscita dal primo ciclo, in modo che ciascuno studente possa esprimere il proprio potenziale e realizzare se stesso.
Allegati disponibili:
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SPECIFICI
CURRICULUM VERTICALE SCUOLA DELL'INFANZIA
CURRICULUM VERTICALE CITTADINANZA E COSTITUZIONE
CURRICULUM VERTICALE ITALIANO
CURRICULUM VERTICALE STORIA
CURRICULUM VERTICALE GEOGRAFIA
CURRICULUM VERTICALE LINGUE STRANIERE
CURRICULUM VERTICALE MATEMATICA
CURRICULUM VERTICALE SCIENZE
CURRICULUM VERTICALE ARTE E IMMAGINE
CURRICULUM VERTICALE MUSICA
CURRICULUM VERTICALE EDUCAZIONE MOTORIA
CURRICULUM VERTICALE ALTERNATIVA IRC
ABILITA' IN INGRESSO E IN USCITA (DA INFANZIA A PRIMARIA - DA PRIMARIA A SECONDARIA)