Scuola Futura
Tel. 011.01168300 - Posta ordinaria: TOIC8CD00E@istruzione.it | PEC: TOIC8CD00E@pec.istruzione.it

EVENTO IN EVIDENZA

M'ILLUMINO DI MENO 2025
M'ILLUMINO DI MENO 2025

CIRCOLARE

  • DOCENTI N. 94 del 14 febbraio 2025
  • STUDENTI N. 75 del 14 febbraio 2025
  • ATA N. 72 del 14 febbraio 2025

A TUTTI I DOCENTI

ALLE FAMIGLIE

AL PERSONALE ATA

 

OGGETTO: M’ILLUMINO DI MENO 2025

 

La Legge n. 34 del 27 aprile 2022, ha istituito la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili nella data del 16 febbraio, anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto nonché della prima edizione della campagna.

M'illumino di meno è la ricorrenza Nazionale del Risparmio Energetico e degli stili di vita sostenibili, promossa da Rai Radio2 con il programma Caterpillar.

Nel 2025, per la sua XXI edizione, M’illumino di Meno aumenta la sua durata dal 16 al 21 febbraio.

Molteplici sono le azioni che possiamo mettere in atto per il risparmio energetico e la transizione ecologica e che negli anni abbiamo insegnato ai nostri allievi.

Come ogni anno la nostra scuola partecipa con iniziative legate ai temi del risparmio energetico e della sostenibilità. In particolare per questa edizione rivolgiamo un’attenzione a un tema particolarmente vicino ai ragazzi: la MODA.
L’impatto ambientale del fast fashion è enorme. Per contrastarlo negli ultimi anni sono nate moltissime realtà che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti.

Nel nostro Istituto sono stati programmati incontri con gli studenti delle classi quinte della primaria Baricco e Fattori e delle classi prime della secondaria Maritano.

Si rifletterà sulla moda e sul fenomeno del Fast fashion con incontri dedicati con le insegnanti Bizzoco Maria, Scollo Maria Anna e Zaino Nicoletta.

Sono stati organizzati laboratori di upcycling per il riciclo creativo di capi abbandonati da tempo negli armadi e che saranno resi originali e unici. In particolare venerdì si terrà un laboratorio pratico con l’artigiana torinese Nadia Durello, che considera il riciclo una strategia di evoluzione e con idee originali rende uniche le sue creazioni. Da tempo tiene corsi di cucito creativo per ragazzi e adulti che hanno voglia di alimentare la loro parte creativa, sperimentando la tecnica del cucito e dell’upcycling presso “Cuciricuci” nel suo laboratorio a Torino e con le scuole.

A conclusione delle attività verrà organizzata una sfilata finale con i prodotti realizzati e uno swap party.

Per la realizzazione pratica dell'attività viene chiesto ai ragazzi di portare un capo dismesso ma in buone condizioni, ed anche bottoni colorati, spille, toppe, avanzi di gomitoli di lana o stoffe che qualche mamma o nonna ha da tempo nel cesto del cucito.

 

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Lunedì 17 febbraio

Ore 13.30-14.30 quinta A Baricco

Martedì 18 febbraio

Ore 8.30-9.30 quinta D Baricco

Ore 10.30-11.30 quinta C Baricco

Ore 15.00-16.00 quinta G Baricco

Mercoledì 19 febbraio

Ore 14.00-15.00 5F Fattori

Ore 15.00-16.00 5H Fattori

Giovedì 20 febbraio

Ore 11.30-12.30 5E Fattori

Ore 15.00-16.00 5B Baricco

Venerdì 21 febbraio

8.30-9.30 1E Maritano

9.30-10.30 1C Maritano

10.30-11.30 1D Maritano

11.30-12.30 1F Maritano

 

Si ringraziano la maestra Bizzoco per l’organizzazione e tutte le insegnanti e le classi che aderiscono per la virtuosa iniziativa.

Si ringrazia moltissimo anche la signora Durello che terrà i laboratori a titolo gratuito.

 

                                                                                                  

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Maria Antonietta ROMA

 (Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art. 3, comma 2, D. Lgs. 39/93)

Galleria fotografica:
M'ILLUMINO DI MENO