Scuola Futura
Tel. 011.01168300 - Posta ordinaria: TOIC8CD00E@istruzione.it | PEC: TOIC8CD00E@pec.istruzione.it

EVENTO IN EVIDENZA

FESTA DEI VICINI
FESTA DEI VICINI

La nostra scuola aderisce anche quest’anno all’iniziativa La festa dei vicini, per tornare a proporre una bella occasione di festa e la possibilità di stare insieme come Comunità educante.

Pertanto si ringraziano anticipatamente i bambini, i ragazzi, le famiglie, i docenti e il personale ATA che, a vario titolo, vorranno intervenire e partecipare e si condividono le informazioni relative all’organizzazione.

La Festa è organizzata

il 24 maggio

nel plesso della Maritano, in Via Marsigli 25,

dalle ore 15.00 alle ore 18.00

La scuola propone e organizza le attività che potete vedere nel programma allegato. Ci saranno degli stand a cui si potrà accedere durante le tre ore di apertura straordinaria della scuola. Alcuni stand sono gestiti dai docenti, altri dalla Polismile e da Fools, che ringraziamo per la disponibilità.

 

  • Chiediamo però il vostro aiuto per la voce Banco torte, prodotti per la merenda e cibi di altre tradizioni culturali.

 

Come accade quando si organizza una festa tra amici, ognuno porta qualcosa da condividere per un momento conviviale: chiediamo pertanto a mamme, papà e nonne/i bravi in cucina di preparare qualcosa (torte, pizze, dolcetti, biscotti, …) di dolce o salato e di portarli a scuola (Via Marsigli 25) il giorno della festa entro le 15.00. I prodotti alimentari saranno corredati della lista degli ingredienti; inoltre saranno già porzionati (torte tagliate a quadretti o fettine) e magari serviti in contenitori da buttare (i contenitori non usa e getta saranno recuperati al termine della giornata dai rispettivi proprietari).

E per chi non sa cucinare o non ha tempo chiediamo di portare bicchieri, tovaglioli, bibite, piattini.

Ci piacerebbe anche che le mamme che non sono italiane preparassero dolci tipici della loro tradizione o il THE ALLA MENTA.

Ringraziamo fin d’ora per le leccornie che sappiamo essere un cavallo di battaglia di mamme e nonne della Baricco, ma anche papà e nonni.

Per questioni organizzative chiedo aiuto ai Genitori rappresentanti: è importante che ci siano dai bicchieri ai cibi. Potreste coordinare la vostra classe? Vi ringrazio. Chiedo ai docenti di darmi un feedback sul fronte alimenti e suppellettili.

 

Negli scorsi anni siete stati numerosissimi. Speriamo sia così anche quest’anno: possono accedere tutti, anche chi non fa parte della scuola. Tenetevi liberi.

VI ASPETTIAMO!!!!!!!!!!!!! AIUTATECI CON LA VOSTRA PARTECIPAZIONE E IL VOSTRO CONTRIBUTO “ALIMENTARE” A RENDERE ANCORA PIU’ BELLA LA FESTA.

 

Galleria fotografica: